FAQ
I materassi per lettini di Ennerev sono in generale più piccoli dei materassi singoli per adulti per adattarsi facilmente ai letti per bambini, ai letti a castello e ai sistemi di letti multipli, per esempio con secondo letto estraibile. Ennerev propone materassi antiacaro, anallergici e traspiranti, realizzati con materiali certificati... Leggi tutto
Il topper è un correttore di rigidità. Si tratta di un materassino sottile, spesso al massimo cinque centimetri e realizzato con imbottiture morbide in fibre naturali o schiuma, che si mette sopra il materasso per renderlo più morbido e accogliente. Ennerev propone topper con diverse imbottiture e in diverse varianti... Leggi tutto
I materassi antiacaro inibiscono la proliferazione degli acari, spesso causa di reazioni allergiche come tosse, starnuti, sonno agitato, arrossamenti e dermatiti. Tutti i materassi Ennerev sono realizzati con tessuti certificati Oeko Tex® (un sistema indipendente di test dei prodotti tessili) e subiscono all’origine trattamenti antiacaro e antibatterici inodori, conformi alla... Leggi tutto
Nei materassi con rivestimento che offre la doppia imbottitura climatizzata estate / inverno, l’indicazione “lato invernale” è presente nell’etichetta cucita sul bordo esterno del rivestimento imbottito, quella associata alle indicazioni di lavaggio. Non c’è nessun altro modo per distinguere visivamente i due lati, perché il rivestimento è identico da entrambe... Leggi tutto
I materassi Memory causano una sensazione di calore maggiore perché la loro peculiarità è avvolgere il corpo, in modo da distribuire uniformemente le pressioni esercitate dal suo peso. È proprio l’effetto avvolgente, che dipende da una maggiore aderenza del materasso al corpo, a provocare la sensazione di calore, soprattutto nelle... Leggi tutto
Dipende. Quando si cambia il materasso è del tutto normale attraversare un periodo di adattamento, che cambia da persona a persona. In generale, c’è chi trova beneficio dopo qualche giorno e chi ha bisogno di più settimane. È comunque del tutto normale attraversare un periodo di adattamento, soprattutto quando si... Leggi tutto
Per prima cosa, bisogna distinguere la normale manutenzione da una pulizia più profonda, dovuta per esempio a macchie accidentali. Per rimuovere la polvere dal piano di riposo, basta spazzolare in modo delicato il rivestimento in tessuto. Attenzione: il materasso non va mai battuto come se fosse un tappeto perché questo... Leggi tutto
Dipende dal tipo di rivestimento, perché imbottiture e tessuti diversi necessitano di cicli di lavaggio personalizzati. La maggior parte dei rivestimenti sfoderabili proposti da Ennerev si può lavare in acqua, con un ciclo di lavaggio delicato e temperatura tiepida. Altri rivestimenti devono essere lavati a secco in funzione delle imbottiture... Leggi tutto
I pallini (o pilling) si formano a causa del contatto e dello sfregamento fra il tessuto del materasso e la biancheria da letto, soprattutto se contiene fibre sintetiche. Il pilling non pregiudica assolutamente la qualità del materasso e delle imbottiture. Leggi tutto
È importante girare i materassi sia per poter godere delle imbottiture differenziate inverno / estate, se sono previste, sia per aumentare la durata del materasso. Nei primi mesi di utilizzo è fondamentale ruotare periodicamente, almeno ogni quindici giorni, il materasso testa / piedi e girarlo sopra / sotto, ad esclusione... Leggi tutto
Meglio di no: suggeriamo di non usare l’aspirapolvere per pulire il materasso perché potrebbe provocare il distacco delle imbottiture interne o la fuoriuscita accidentale delle fibre più sottili che compongono le falde di imbottitura. Leggi tutto
Meglio di no: suggeriamo di non usare elettrodomestici igienizzanti a vapore per la pulizia del materasso, perché il loro utilizzo può dar luogo al formarsi di ristagni di umidità interni alla struttura o creare aloni sui tessuti del materasso, con possibile comparsa di sgradevoli macchie di muffa. Leggi tutto
Il nome o il modello del materasso è scritto nell’etichetta. L’etichetta adesiva, posizionata in corrispondenza della fascia del materasso, contiene: il nome del produttore (Ennerev) il nome del prodotto la misura la tipologia di fodera l’imbottitura e la composizione del tessuto (per i materassi con più opzioni) il grado di... Leggi tutto
I prezzi dei materassi variano in funzione del modello, della misura desiderata e di eventuali opzioni come per esempio la tipologia di imbottitura scelta. Rivolgiti a un rivenditore per ottenere il preventivo del prodotto che ti interessa, ma anche informazioni sui tempi di realizzazione del materasso e sulle modalità di... Leggi tutto
Sì: molti modelli di materassi e di reti Ennerev possono essere realizzati su misura, anche fuori standard. Per maggiori informazioni e per chiedere un preventivo, rivolgiti a uno dei nostri rivenditori. Leggi tutto
La scelta del materasso è assolutamente soggettiva, perché ciascuno di noi ha esigenze diverse e soprattutto gusti e abitudini di riposo diverse. Scegliere il materasso può sembrare complicato, ma sapere a cosa è importante fare attenzione rende il processo decisamente più semplice. Per trovare il materasso più adatto alle tue... Leggi tutto
No, non facciamo vendite dirette e non abbiamo un outlet. Acquista i prodotti Ennerev nei punti vendita: cerca il negozio più vicino nella pagina dedicata ai rivenditori. Leggi tutto
Posso godere della detrazione fiscale per materassi certificati come Dispositivi medici in Classe 1?
Sì, i materassi Ennerev certificati quali Dispositivi medici in Classe 1 possono essere soggetti alla detrazione fiscale del 19% all’acquisto, come da disposizioni di legge per gli aventi diritto. Se acquisti il prodotto in negozio con il tuo codice fiscale, per godere della detrazione dovrai presentare: la fattura del venditore... Leggi tutto